Blog
La classe non è acqua (minerale)
La gnefra e lo gnefro
Quando ero piccola, mia mamma mi rimproverava spesso Non fare la gnefra! Il termine (che era usato anche al maschile) è quello che tecnicamente si definisce eufemismo per metatesi. Ovvero, si spostano due lettere e così – pur intendendo proprio quella parola – si evita di dire la parola fr*gna, uno dei tanti modi con cui si designa l’organo sessuale femminile. Applicato alle persone, di solito fr*gno/a (soprattutto con gli accrescitivi fr*gnone/a) vuol dire stupido, babbeo, minchione. Ma a Terni la fr*gna – o...
read moreWerner Fugazza e l’idrobici malevola
Il medico gli aveva detto: “Due anni di lockdown e smart working hanno lasciato il segno. Colesterolo troppo alto, trigliceridi alle stelle. Il calcetto coi colleghi una volta al mese non basta, devi fare movimento, sport, danza, arti marziali, qualunque cosa. E soprattutto, dai un taglio alle cozze condite col tamarindo”. Werner Fugazza aveva quindi ricominciato a frequentare la palestra Adolf di via Wildt, dove era appena stato inaugurato un corso di Hydrobike, ovvero pedalare in acqua, pratica tonificante su quadricipite, glutei,...
read moreLa notte dei lunghi munghi
Anche dopo più di trent’anni di frequentazione sono in grado di stupire mio marito. Vi disilludo subito: non sono consigli stile Cosmopolitan per tenera accesa la passione in camera da letto. Semplicemente, mezz’ora fa, alla sua domanda Cosa organizza X per il suo compleanno? (dove per X s’intende un parente noto per il braccino corto e la tendenza allo scrocco) ho risposto lapidariamente I munghi. Il mio consorte è cascato dal pero, come se gli avessi risposto in Klingon o altra lingua esotica (ci sta anche bene, perché...
read moreESD
Quando mia figlia (che come tutti sanno vive a New York da sette anni) mi ha detto che conosceva molte persone che facevano ricorso all’ESD, ammetto di essermi preoccupata e non poco. La sigla ricorda da vicino quella di un noto stupefacente. Ma ESD significa Emotional Support Dog, cioè Cane di Supporto Emotivo. Il cane è solo il caso più frequente: dal 1990 il meritorio Americans with Disabilities Act (sigla ADA), che vieta ogni discriminazione contro la disabilità, consente l’uso di animali di supporto per qualunque disabilità,...
read moreL’incendiaria
Ieri mia figlia Arianna (che vive a New York) è andata al cinema con un’amica a vedere un film appena uscito, Firestarter. Tratto dal libro L’incendiaria del grande Stephen King (1980) è la storia di una ragazzina, Charlie, che (a causa di esperimenti condotti sui suoi genitori prima del concepimento) nasce con poteri pirocinetici (creare il fuoco e manipolarlo con la mente). Compiuti li undici anni, Charlie non riesce più a controllare i propri poteri e, con la sua famiglia, è presa di mira dalla stessa organizzazione...
read moreDichiarazione di esistenza in vita
Con la presente dichiaro che il blog è tuttora vivente e operante. Mi ero presa una pausa causa stanchezza, ripetuti impegni scolastici, guerre e simili. Mal me ne incolse! Ieri ho riprovato ad accdere e la risposta è stata Fatal error: Call to undefined method WPSEO_Options::get() in /membri/.dummy/master/wordpress/wp-content/plugins/altervista/classes/social/social-standardize.php on line 429 Gent. Webmaster, la funzione di invio email da tuo sito è stata temporaneamente disattivata per inattività. Dal momento che spesso i siti web non...
read moreAndare a Càcheri
Capita di doversi spostare, talvolta, per il quartiere con un pesante trolley da aereo, con le sue belle ruote che risuonano per tutto il marciapiede. Può essere per andare a fare la spesona, per portare le trapunte in lavanderia; per andare a svuotare una casa, abbandonare vecchie enciclopedie al bookcrossing o lasciare vestiti smessi a benemerite associazioni umanitarie che li girano ai poveri o ai senzatetto. Qualunque sia il caso, è inevitabile, lungo il pur breve tragitto, imbattersi in qualche occhiuta e pettegola signora che chiede...
read moreTirocinio mortale
Il 16 giugno 2021 a Rovato (provincia di Brescia) uno studente sedicenne è precipitato da un cestello elevatore dall’altezza di cinque metri mentre montava striscioni. Ricoverato in ospedale in codice rosso. Il 4 febbraio 2020 alla Emmeti Mondino Trattori di Genola (Cuneo) un diciassettenne è finito in terapia intensiva, dopo essere stato travolto da una cancellata di ferro. Il 13 giugno 2018 un altro diciassettenne si è amputato una falange lavorando in un’officina meccanica a Montemurlo (Prato). Il 6 ottobre 2017 alla Spezia un...
read more